Fase 2 – Vacanze intelligenti. Ecco perché se agiremo per tempo e con intelligenza salveremo le vacanze del 2020, i locali potranno riaprire e ridurremo la contrazione del PIL in
Ti porto via con me #1 Mi son frugato a lungo nelle tasche e nell’anima. Come se non l’avessi. Deve esserci! Dov’è? Dove cazzo è? La trovo! Come sempre. Sorrido
Molte volte mi si chiede per quale ragione il legno in architettura sia così poco utilizzato. Le ragioni sono tante e non si può individuare una causa principale. In genere
Ogni due anni per noi architetti arriva il momento del consueto pellegrinaggio veneziano per ammirare i fasti filosofici della Biennale di Architettura. Una rassegna interessante, stimolante, seducente, appagante e divertente.
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli. (Proverbio Masai) Gli eventi naturali eccezionali sono
Recentemente ho vinto, grazie al voto popolare, il contest “la città ideale” indetto dal MAN ( Museo d’Arte dellaprovincia di Nuoro). Tema affascinante al quale ho deciso di iscrivere il
Per creare è necessario dimenticare! Così comincia un difficile ma proficuo percorso. Vari libri hanno cercato di insegnare che, se si vuole intraprendere un cammino di ricerca, per prima cosa
Alzi la mano chi pensa che gli architetti facciano le cose storte, costose e, in fondo in fondo, inutili con l’unico scopo di stupire. Sempre più persone ormai identificano l’architetto