Ufficio 1
“Come posso migliorare/creare il mio spazio di lavoro in casa?”
Il tema caldo di questa quarantena è l’ufficio. In tanti mi chiedono consigli su come poter migliorare il proprio spazio di lavoro. Alcuni hanno dovuto improvvisare un ufficio in casa mentre altri avevano giá una stanza adibita a questo. In entrambi i casi la soluzione non era ideale. Chi ha giá l’ufficio in casa l’ha pensato come uno spazio accessorio, mai come un vero e proprio luogo di lavoro.
Ecco quindi alcuni consigli venuti fuori dopo diverse conversazioni.
La sedia
Le normali sedie di casa non sono pensate per essere usate per tante ore di seguito, come avviene per le sedie di lavoro. Le sedie comuni non possono muoversi, le sedute sono rigide e gli schienali sono fissi I micro movimenti “posturali” che fai da seduto sono importanti. Come semplicemente raddrizzarti, contrarre i muscoli addominali, puntare su e giù i piedi per muovere le caviglie e sollecitare la circolazione bassa delle gambe. Dopo una giornata di lavoro, se non avrete potuto muovervi, avrete dolori alle natiche, alla schiena ed al collo. Questo è dovuto al fatto che siamo rimasti per troppe ore nella stessa posizione e non abbiamo fatto i micro/macro movimenti “posturali”.
Acquistate una sedia da ufficio o una Fitness-Ball!
Se ancora potete fare acquisti (magari on-line) vi consiglio di sostituire la vostra sedia con qualcosa di piú comodo e divertente. Io personalmente ho optato per una Fitness-Ball. La “palla da ginnastica” e presenta diversi vantaggi, ma concentriamoci sugli aspetti pratici. Esistono di diverse dimensioni e per lavorare conviene prendere una palla di 75 cm di diametro (65 cm se volete una seduta piú bassa o meno ingombro in casa). Costano davvero poco rispetto a quel che fanno. Io per la mia ho speso 18€. Qua potete trovare un modello economico. I vantaggi derivati dall’acquisto di questo oggetto sono diversi. La seduta é soffice e possiamo decidere grazie alla pressione dell’aria quanto deve essere morbida/dura la palla. Ci consente di assumere diverse posizioni e di avere una migliore postura della schiena durante l’orario di lavoro. Non è ingombrante e puó essere spostata con facilitá in altri ambienti della casa. Puó essere usata non solo come seduta ma anche come attrezzo ginnico (ma va?). In questi tempi in cui alcuni di noi hanno dovuto ridurre lo sport è salutare avere un oggetto come questo. Vi consentirá infatti di fare esercizzi e/o stretching. Su youtube troverete moltissimi link a riguardo. Infine puó essere sgonfiata e riposta quando tutto questo sará finito o, ancora meglio, utilizzata ancora in ufficio come seduta oppure in casa come attrezzo.
Se non potete fare acquisti, provate a cambiare spesso seduta. Avrete, spero, altre sedie in casa. Alternatele. In questa maniera il vostro corpo assumerá posizioni diverse e questo migliorerá il vostro benessere. Non andate in giro con il vostro portatile per casa. Non permettete all’ufficio di invadere il vostro spazio privato. Ne risentirá anche la produttivitá.
Ultimo consiglio: Alzatevi (spesso) e muovetevi. Basta una piccola passeggiata per casa per riattivare la circolazione.
A domani con altri consigli. Se hai altre domande o suggerimenti scrivi nei commenti o contattami in privato.